Questo blog è nato dalla voglia di fare un “ripasso”:
di tutte le informazioni teoriche e pratiche relative all’agricoltura o simili fin qui raccolte nella mia vita, che mi sono rimaste impresse nella memoria o che comunque ho ritenuto fossero importanti;
e delle esperienze personali collegate a queste.
Una specie di bilancio, ovviamente incompleto nei dettagli e un passaggio a chi verrà dopo di un 0,00000001 forse di nuove informazioni e conoscenze.
Insomma, spero che questo blog possa avere anche una utilità pratica.
Spero anche di riuscire a trasmettere il rispetto e l’ amore per la natura che ci permette la vita e per una coltura della sostenibilità, base necessaria per un futuro migliore, per un futuro.
E nel fare questo esercizio di scrittura ho più possibilità di rinforzarmi e “risintonizzarmi” anch’io e cercare di essere coerente nelle mie azioni quotidiane.
Ho cercato di dare al blog una struttura più semplice possibile, anche perchè questo è in linea con una non ottimale (per usare un eufemismo) mia capacità nel mondo digitale.
I vari articoli rientrano in 6 categorie principali :
SEME, BASE DELL’AGRICOLTURA
LE PIANTE SELVATICHE
IL TERRENO
ALBERI, ALBERELLI, ARBUSTI/CESPUGLI
METODO DI COLTIVAZIONE
VARIE
Per fare agricoltura, oltre all’umano, occorre il seme, un ambiente di coltivazione (comprensivo di un terreno con tutti i suoi microorganismi ed “animaletti”, di piante erbacee ed arboree, selvatiche o coltivate) ed un metodo di coltivazione.